Hendrix dialoga con Mozart: il chitarrista Neil Zaza in concerto a Villafranca

Neil Zaza a Villafranca: il chitarrista che ha conquistato il mondo unendo Rock e Classica.

Jimi Hendrix che incontra Mozart: così viene spesso descritto lo stile di Neil Zaza, virtuoso della chitarra e pioniere del metal rock neoclassico. L’artista, sabato 29 marzo alle 21 inaugurerà il festival “Grandi Chitarre di Primavera” all’Esoteric Pro Audio Theater di Villafranca.

Il tour con tappa a Villafranca.

Il concerto sarà la seconda data italiana del tour europeo di Neil Zaza, partito da Pescara e con sole quattro tappe in Italia, fino al gran finale a Roma il 20 aprile. L’evento si svolgerà nell’Esoteric Pro Audio Theater, noto a livello internazionale per la sua acustica d’eccellenza e le innovazioni di Mirko Marogna, che hanno ridefinito gli standard dell’ascolto musicale portandolo nella categoria hi-end, la massima qualità del suono.

Un virtuoso della chitarra tra classica e rock.

Accompagnato dalla sua Neil Zaza Band, formata da Walter Cerasani al basso ed Enrico Cianciusi alla batteria, il chitarrista dell’Ohio è considerato uno dei più grandi interpreti strumentali melodici al mondo. Il suo stile si distingue per la precisione tecnica, la capacità di unire virtuosismo e melodia e le rivisitazioni di brani classici di Bach e Mozart.

Con quindici album all’attivo, Zaza ha collaborato con musicisti del calibro di Jordan Rudess (Dream Theater), Michael Anthony (Van Halen), Steve Smith e Ross Valory (Journey) e ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. È tra i chitarristi preferiti di Ozzy Osbourne e ha condiviso il palco con leggende come Joe Satriani, Steve Vai, Yngwie Malmsteen, Vinnie Moore e Andy Summers.

Tra i suoi lavori più celebri spiccano gli album “One Silent Night” Vol. 1 e 2, registrati dal vivo con la Cleveland Rock Orchestra, con reinterpretazioni delle più famose canzoni di Natale in chiave rock.

SONY DSC