Verona, via Crucis in Arena e Settimana Santa con il Vescovo: il calendario

Settimana Santa a Verona: tutti gli appuntamenti con il vescovo Pompili.

Dal 13 al 20 aprile la diocesi di Verona vivrà i momenti intensi con le celebrazioni della Settimana Santa, guidate dal vescovo Domenico Pompili. La tradizione cattolica la definisce anche “Settimana Autentica” e rappresenta un periodo centrale per la fede cristiana. Il Vescovo di Verona sarà presente nelle principali liturgie in Duomo e in altri luoghi simbolici della città.

Il calendario.

La settimana si apre domenica 13 aprile con la Domenica delle Palme, che ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. Da qui si avvia il percorso che culminerà con la Passione e la Risurrezione.

Nei giorni successivi, la liturgia si intreccerà con luoghi della vita quotidiana e del lavoro, per rendere visibile l’incontro tra fede e realtà.

  • Lunedì 14 aprile, celebrazione al Cerris (ore 10.00).
  • Martedì 15 aprile, cappella del Policlinico di Borgo Roma (ore 10.00).
  • Mercoledì 16 aprile, alle Officine ferroviarie Trenitalia di Porta Vescovo (ore 11.00).

Giovedì Santo, alle ore 9.30 in Cattedrale, ci sarà la Messa del Crisma: unica liturgia celebrata in tutta la Diocesi, durante la quale saranno benedetti gli oli sacri. I sacerdoti rinnoveranno le loro promesse e faranno una donazione a favore delle vittime del terremoto in Myanmar. Alle 18.30, sempre in Duomo, la celebrazione dell’Ultima Cena darà ufficialmente inizio al Triduo Pasquale.

Venerdì Santo, giornata dedicata alla memoria della Passione e morte di Cristo, sarà caratterizzata da tre appuntamenti principali.

  • Lodi mattutine in Cattedrale (ore 8).
  • Celebrazione della Passione (ore 15).
  • Via Crucis serale all’Arena di Verona (ore 20.45).

Il Sabato Santo sarà giorno di silenzio, con la celebrazione delle Lodi (ore 8) e la Veglia Pasquale alle 21, sempre in Cattedrale: la liturgia più importante dell’intero anno per la Chiesa.

La settimana si concluderà con il Pontificale della Domenica di Pasqua (20 aprile, ore 11), presieduto dal vescovo Pompili, che impartirà la benedizione papale.

Con la Pasqua inizierà un tempo di festa lungo 50 giorni, che culminerà con la Pentecoste. La sera di sabato 7 giugno, la diocesi si ritroverà per una Veglia unitaria nella basilica di San Zeno Maggiore.