Università di Verona, Borsa di studio Pighi: 25 mila euro per un anno di ricerca all’estero

verona borsa studio pighi

Università di Verona, Borsa di studio Michele Pighi: 25 mila euro per un anno di ricerca all’estero

La “Borsa di studio Michele Pighi” torna con una nuova edizione, per dare a un giovane cardiologo l’opportunità di trascorrere un anno di studio e ricerca in un’università straniera. Questo grazie a un finanziamento di 25 mila euro. Il riconoscimento è dedicato alla memoria di Michele Pighi, docente di Cardiologia dell’Università di Verona, scomparso prematuramente nel 2022.

L’iniziativa è promossa dalla Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, diretta dal professor Flavio Luciano Ribichini, con il supporto della Onlus Cuore di Moreno e dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.

Chi può partecipare.

La borsa di studio è destinata ai neo-specialisti in cardiologia dell’Università di Verona che abbiano completato la loro formazione nel 2024. Per candidarsi, è necessario presentare un progetto di ricerca entro il 3 marzo 2025.

Un sostegno concreto alla ricerca.

Il vincitore riceverà un finanziamento di 25 mila euro, che gli permetterà di svolgere un intero anno di studio e ricerca all’estero. L’obiettivo è fornire un’esperienza di alto livello per migliorare la formazione e le competenze dei giovani cardiologi.

Il precedente vincitore e la cerimonia di premiazione.

Lo scorso anno, il premio è stato assegnato a Paolo Springhetti, che ha svolto il suo percorso di ricerca all’Università di Quebec. I risultati del suo lavoro saranno presentati il 17 marzo 2025 alle ore 16:30, nell’aula incontri del Centro culturale Marani, in occasione di un seminario della Scuola di Dottorato in Scienze Cardiovascolari e Chirurgiche.

Durante l’evento verrà anche annunciato il nome del nuovo vincitore della Borsa di studio Michele Pighi 2025, che avrà la possibilità di seguire le orme di Springhetti e approfondire le proprie ricerche in un contesto internazionale.