Tutto pronto per fare “Teatro nei cortili” di Verona, domenica il debutto

Tutto pronto per fare “Teatro nei cortili” di Verona, il sipario si alza domenica.

Le compagnie teatrali amatoriali di Verona si preparano a illuminare l’estate con l’edizione 2024 di “Teatro nei Cortili”. Dal 30 giugno al 1° settembre, i chiostri di Santa Maria in Organo e Santa Eufemia, insieme al pittoresco Cortile Montanari, faranno da scenario a una serie di rappresentazioni che promettono di intrattenere e far riflettere il pubblico.

Sono 152 gli spettacoli in programma realizzati da 18 compagnie. Questa manifestazione conferma l’energia e la creatività del teatro amatoriale veronese. Il cartellone, che unisce tradizione e innovazione, offre un mix di risate, musica e momenti di riflessione, garantendo serate indimenticabili per tutti gli spettatori.

Promossa dall’assessorato alla Cultura, “Teatro nei Cortili” è una delle iniziative più attese e amate dalla comunità, un appuntamento che ogni anno riesce a coinvolgere e appassionare migliaia di persone. È un’occasione giusta per vivere un’estate all’insegna del teatro e del divertimento nella magica cornice dei cortili veronesi.

Programma.

Il sipario si alza domenica 30 giugno a Cortile S. Maria in Organo dove Trixtragos porta in scena fino al 6 luglio “Come Cyrano”. Scritto da Ilaria Raber e diretto da Nunzia Messina.

A Cortile S. Eufemia, dal 4 al 10 luglio la compagnia La bugia presenta “Ho sposato 7 donne”, scritto da Dory Cei e diretto da Elena Merlo.

Cortile Montanari debutta l’11 e 13 luglio con “Hotel Maranza” della Compagnia dell’Arca, spettacolo scritto e diretto da Valerio Bufacchi con Stefano Serri, Alessia Bottone, Alberto Manfré e Isabella Dilavello.

Gli spettacoli di giugno/luglio avranno inizio alle 21.15, mentre le rappresentazioni di agosto e settembre alle 21. Il pubblico può contattare direttamente le compagnie per prenotare i posti e acquistare le prevendite. Tutte le informazioni, con il programma completo degli eventi, qui e qui.

Note sull'autore