Al via l’iniziativa “Suona tre volte” che permette alle persone con disabilità di essere serviti nei distributori di benzina di Verona.
Con “Suona tre volte” i distributori dei benzina di Verona diventano accessibili a tutti. La campagna è stata presentata nella stazione di servizio Al Risparmio di piazzale Porta Nuova.
L’iniziativa voluta dall’assessora alle Politiche Sociali e terzo settore Luisa Ceni e dal vice presidente di Confcommercio Verona, Nicola Baldo tende ad aiutare le persone con disabilità. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il gestore con tre colpi di clacson e ottenere di essere serviti anche nell’area “self” e di poter effettuare il pagamento, anche con carte di credito o debito, senza scendere dall’auto.
“E’ un importante progetto – sottolinea l’assessora Ceni – al quale probabilmente aderiranno la maggior parte degli 80 impianti di Verona. A volte si tratta solo di piccole attenzioni, ma possono fare la differenza nei confronti delle persone che hanno qualche difficoltà rispetto ad altre. Un’idea che abbiamo mutuato da Padova: ci sono tante lodevoli iniziative che si possono importare con poco sforzo”.
Un piccolo gesto di attenzione che può essere di grande aiuto per chi ne ha bisogno e che permette di accedere a tutti anche alla corsia dove il costo dei carburanti è più basso.
L’idea nasce dalla federazione dei gestori di impianti stradali carburanti Figisc una trentina di distributori aderenti a Confcommercio, rappresentata dal presidente provinciale, Stefano De Beni. L’iniziativa vede la collaborazione del Comune di Verona, della Consulta Comunale della Disabilità, dell’Ulss 9 Scaligera, della Camera di Commercio di Verona e appunto da Confcommercio Verona.