Nuovo look per la stazione di Verona Porta Vescovo: ecco come diventerà 

Pronto il progetto per il nuovo look della stazione di Porta Vescovo a Verona.

La Stazione di Verona Porta Vescovo sta per cambiare volto grazie a un importante progetto di riqualificazione. L’obiettivo è rendere l’area più sicura, accessibile e vivibile per tutti, migliorando la viabilità e la connessione con l’Università.

Il progetto.

Il Comune di Verona e Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) stanno collaborando per trasformare la stazione e le sue aree esterne. I lavori inizieranno in primavera e porteranno una serie di miglioramenti, tra cui un nuovo percorso di accesso e una riorganizzazione degli spazi.

Principali novità.

Un viale più sicuro e ordinato. Verrà creata una netta distinzione tra la carreggiata per le auto e i percorsi pedonali e ciclabili, per una circolazione più fluida e sicura.

Un’area pedonale più accogliente. Il piazzale della stazione sarà rinnovato con una nuova pavimentazione, illuminazione migliorata, arredi urbani e nuove aree verdi.

Più parcheggi e spazi verdi. L’ex scalo merci ferroviario sarà trasformato in parcheggio e arricchito da aree verdi.

Migliore gestione della sosta. Saranno razionalizzati gli spazi per taxi, mezzi pubblici, auto private e persone con mobilità ridotta.

Non solo la stazione.

Questo intervento non riguarda solo la stazione, ma tutto il quartiere. L’area di Porta Vescovo è un punto di riferimento per molti cittadini, studenti e lavoratori. L’obiettivo è trasformarla da semplice luogo di passaggio a spazio sicuro e vivibile a qualsiasi ora del giorno.