A Verona torna la Shakespeare Walk: una passeggiata tra le opere del Bardo

A braccetto con Shakespeare: tutto pronto a Verona per la passeggiata “teatrale”.

Una passeggiata nel cuore di Verona per riscoprire William Shakespeare e tutte le sue 37 opere: è la Shakespeare Walk. Si tratta di un percorso teatrale e culturale che coinvolge strade, negozi e persone in un’esperienza originale e accessibile a tutti.

Il progetto è parte della Shakespeare Week, l’evento che ogni anno Verona dedica al celebre autore inglese, celebrando la sua nascita e morte (23 aprile 1564 – 23 aprile 1616). La Shakespeare Walk è stata ideata nel 2016 da Solimano Pontarollo, direttore artistico della rassegna, e sviluppata da Beatrice Zuin.

Cos’è la Shakespeare Walk.

È una passeggiata con 37 tappe, ognuna dedicata a una delle opere di Shakespeare. I negozi del quartiere Filippini diventano parte del percorso, con vetrofanie che riportano un verso in italiano e in inglese tratto da un’opera. Ogni vetrina rappresenta quindi un piccolo pezzo di teatro e cultura.

Oltre alle vetrine, locandine con una mappa aiutano a orientarsi lungo il percorso, che si trasforma così in un museo diffuso e all’aperto, gratuito e adatto a tutti.

Appuntamento il 24 aprile.

La Shakespeare Walk 2025 parte mercoledì 24 aprile dal Teatro Satiro OFF. Ecco il programma della giornata.

  • Ore 15:00 – Incontro con Beatrice Zuin, autrice di “Una rosa è una rosa”, un erbario ispirato a Shakespeare.
  • Ore 15:30 – Presentazione del libro “Gigi Proietti – Insegnamenti e chiacchiere sul teatro”, a cura di Andrea de Manincor e Solimano Pontarollo, con testi di Claudio Pallottini.
  • Ore 16:00 – Inizio della Shakespeare Walk (durata: 1 ora circa).