La politica veronese entra nelle sale della Biblioteca civica

La politica veronese entra nella Biblioteca civica con una sezione dedicata.

La Biblioteca civica di Verona si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla storia politica veronese, grazie al lascito di alcune famiglie di politici. Stiamo parlando di Enzo Erminero e Giancarlo Passigato. Con quasi 5 mila testi donati, questo progetto mira a preservare e divulgare la memoria della politica cittadina del secolo scorso.

La famiglia di Erminero ha donato quasi 3 mila testi. Mentre la famiglia di Passigato ne ha contribuiti 1.500. La consapevolezza del valore di questo importante patrimonio librario ha spinto gli assessorati al Patrimonio e alle Biblioteche del comune di Verona a collaborare. Questo per creare una sezione speciale all’interno della biblioteca civica.

Il progetto di salvaguardia della memoria è stato illustrato ieri, martedì 24 giugno, dagli assessori Michele Bertucco e Elisa La Paglia. All’evento erano presenti anche il presidente dell’associazione Consiglieri Emeriti del Comune, Silvano Zavetti. Rosalba Biti, moglie di Passigato, e la dirigente delle biblioteche del Comune, Antonella Ronzan.

Questa nuova sezione rappresenta un passo significativo per la conservazione e la valorizzazione della storia politica di Verona, rendendo accessibile al pubblico un vasto archivio di documenti e testi fondamentali per comprendere il passato politico della città.

Note sull'autore