È Pinsa-mania a Verona, ecco i locali dove trovare l’originale schiacciata romana

È Pinsa-mania a Verona, ecco i locali dove trovare l’originale schiacciata romana.

A Verona è scoppiata la “pinsa-mania”: ecco i locali dove trovare l’originale schiacciata che affonda le sue radici nell’antica Roma. Questa golosità sta conquistando i palati di tutti, diventando molto più di un semplice cibo: è una vera e propria lezione di storia.

La Pinsa.

La pinsa si distingue per la sua lunga lievitazione e per l’utilizzo di farine con erbe aromatiche e lievito madre. Ingredienti che la rendono incredibilmente digeribile e in linea con le tendenze salutiste odierne. Il termine “pinsa” deriva dal latino “pinsere”, che significa “allungare”. Questo descrive perfettamente la forma di questa focaccia bassa, croccante all’esterno e morbida all’interno.

Cotta in forno a legna come la pizza, la pinsa viene condita a crudo con ingredienti sia tradizionali che gourmet. È un piatto che risale addirittura ai tempi di Virgilio, il quale ne parla nell’Eneide come parte del pasto di Enea.

I tre locali top di Verona.

Se siete a Verona e volete assaporare la pinsa nelle sue varianti più gustose, ecco alcuni locali che non potete perdere.

  • Pinseria dal Mori. È a Caselle di Sommacampagna in via Roma. Un vero punto di riferimento per la pinsa nel veronese. Una delle loro specialità è la “Canapinsa”, realizzata con farina di canapa. Questo tipo di farina, ricca di nutrienti e priva di effetti psicotropi, conferisce all’impasto una fragranza e un sapore unici.
  • Mastini. Il locale di via Santa Maria Rocca Maggiore a Verona, offre una proposta unica nel suo genere. Fondato da Andrea e Marco esperti di ristorazione, Mastini combina lo stile americano con la tradizione italiana. La loro specialità? La pinsa Romana, ovviamente.
  • Buseta & Boton. Questo nuovo format di ristorante-pinseria si trova nella zona sud di Verona, in via Forte Tomba. Propone una ventina di varianti di pinsa, ciascuna delle quali porta il nome di un imperatore romano. È il luogo ideale per chi vuole esplorare diverse combinazioni di sapori.

Un’esperienza culinaria e culturale.

La pinsa non è solo un piacere per il palato, ma anche un viaggio nel tempo, alla scoperta delle antiche tradizioni romane. A Verona, la pinsa è diventata un simbolo di come la cucina possa evolversi e adattarsi ai gusti moderni, senza perdere il suo legame con il passato.

Note sull'autore