Pesche e nettarine: il “risveglio” di stagione è in anticipo

La stagione delle pesche e delle nettarine inizia con largo anticipo: il mercato apre il 10 giugno.

La stagione delle pesche nettarine inizia con un anticipo di 7-10 giorni rispetto al solito, e così prende il via la stagione. Pesche e nettarine veronesi, sono un prodotto tipico e tradizionale del territorio. L’apertura del mercato peschicolo di Bussolengo e Pescantina, prevista per lunedì 10 giugno, segna l’inizio di un’annata che si preannuncia positiva sia in termini di quantità che di qualità.

Le superfici coltivate a pesche e nettarine nella provincia di Verona rappresentano oltre l’82% delle aree produttive di tutto il Veneto. Secondo i dati di Veneto Agricoltura, nel 2023 la provincia veronese ha dedicato circa 1200 ettari alla coltivazione di questi frutti. Una superficie che, seppur in calo costante negli anni, continua a confermare Verona come il cuore della produzione regionale.

L’annata in corso porta con sé nuove speranze e investimenti produttivi, con i coltivatori che guardano fiduciosi ai mesi a venire. Le condizioni climatiche favorevoli hanno permesso un inizio anticipato della raccolta, offrendo frutti di eccellente qualità e quantità.

L’apertura dei mercati di Bussolengo e Pescantina non è solo un appuntamento economico, ma anche un momento di celebrazione della tradizione agricola veronese. Questa continua a essere un pilastro dell’economia locale. I produttori, grazie ai loro sforzi e alla continua innovazione, sono pronti a offrire ai consumatori pesche e nettarine di altissima qualità, mantenendo viva una tradizione che è sinonimo di eccellenza e genuinità.

La situazione nel 2023.

Note sull'autore