“Luce” al parco polisportivo alla Spiana’, si va verso l’avvio dei cantieri

“Luce” al parco polisportivo alla Spiana’: si va verso l’avvio dei cantieri, forse in autunno.

Prosegue a grandi passi il progetto per la realizzazione del parco polisportivo alla Spianà: si va verso l’avvio dei cantieri. Si tratta di un’area di circa 16 mila metri quadrati situata in via Sogare. Questo nuovo centro sportivo sostenibile ospiterà discipline come il padel, il parkour e l’arrampicata, inserite in un grande parco pubblico accessibile a tutti i cittadini.

La giunta comunale quindi approva un nuovo intervento per il completamento del parco. La costruzione di una cabina di trasformazione per collegare il parco alla rete elettrica comunale. Questo intervento ha un costo stimato di 250 mila euro e rappresenta un ulteriore passo avanti verso l’inizio dei cantieri.

Il progetto, finanziato dall’Unione Europea tramite i fondi Pnrr destinati allo “Sport e inclusione sociale”, prevede un investimento totale di 4.450 mila euro. Questo copre sia la progettazione definitiva ed esecutiva sia i lavori di costruzione. Dopo il bando per la progettazione e i lavori pubblicato lo scorso anno, si sta ora completando la progettazione esecutiva. La sua approvazione permetterà di avviare i lavori presumibilmente in autunno.

Le nuove modifiche del progetto.

Sviluppato sulla base di un’idea della precedente amministrazione, il progetto attuale ha subito delle modifiche sotto la guida della giunta Tommasi. Il nuovo piano valorizza maggiormente le aree verdi e limita la superficie edificata e l’altezza dell’unico fabbricato a 12 metri fuori terra.

Non solo centro sportivo, ma un parco per tutti.

Questo edificio sarà una palestra, pensata per soddisfare le richieste della Circoscrizione terza. Infatti ha sottolineato l’importanza di incrementare il verde per rendere l’area non solo un centro sportivo, ma anche un parco pubblico per tutti.

Gli operatori economici sono stati invitati a presentare progetti di riqualificazione che valorizzino e preservino il contesto ambientale esistente, integrando attività sportive senza eccessiva cementificazione. L’obiettivo è creare un vero parco fruibile da tutti, arricchito da piste ciclabili e zone di accesso che lo collegano ai quartieri circostanti.

Il Parco Sportivo alla Spianà si prepara a diventare un nuovo punto di riferimento per gli sportivi e gli amanti della natura, offrendo un’ampia gamma di attività in un ambiente sostenibile e inclusivo. Con l’approvazione della cabina di trasformazione elettrica, il progetto avanza verso la sua realizzazione, promettendo di arricchire il tessuto urbano di Verona con uno spazio verde dedicato al benessere e allo sport.

Note sull'autore