La classifica degli ospedali migliori del mondo: quello di Verona Borgo Trento è tra questi.
Dalla lista che riporta il Newsweek, tra i 250 ospedali migliori del mondo, quello di Verona Borgo Trento c’è, ed è il settimo in Italia. Secondo il portale di dati globali Statista, il numero di ospedali nel mondo dovrebbe raggiungere i 215.977 entro il 2026. Data l’enorme quantità di strutture disponibili, spesso mancano risorse complete che forniscano una panoramica chiara delle migliori opzioni.
Per colmare questa lacuna, Newsweek e Statista presentano la classifica “World’s Best Hospitals 2025”, che identifica i migliori ospedali a livello globale e nazionale, offrendo così ai pazienti un utile strumento di orientamento nella scelta della struttura più adatta alle loro esigenze.
Gli ospedali Italiani nella classifica mondiale.
L’Italia è tra i 30 Paesi analizzati per questa edizione della classifica, grazie a fattori come l’alto standard di vita, la longevità della popolazione, il numero di ospedali e la disponibilità di dati.
Gli ospedali italiani si distinguono per l’eccellenza nella qualità delle cure, l’avanzata tecnologia medica e il livello di specializzazione dei professionisti sanitari. Nella classifica dei migliori ospedali italiani figurano strutture di prestigio come il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, l’Ospedale San Raffaele di Milano e l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano. Queste strutture sono state selezionate grazie a una rigorosa metodologia che tiene conto di diversi parametri qualitativi e quantitativi.
L’eccellenza dell’ospedale di Verona.
Tra gli ospedali italiani di alto livello si distingue anche l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Questa struttura rappresenta un punto di riferimento per la sanità del Nord Italia, grazie alla sua combinazione di assistenza clinica di alto livello, ricerca avanzata e formazione accademica.
L’Ospedale di Verona si caratterizza per l’alta specializzazione in numerosi campi, tra cui oncologia, cardiologia e neurochirurgia. Tecnologie all’avanguardia, che migliorano diagnosi e trattamenti. Ricerca e innovazione, grazie alla collaborazione con l’Università di Verona e istituzioni internazionali. Soddisfazione dei pazienti, misurata attraverso sondaggi e feedback che attestano la qualità delle cure ricevute.
La metodologia della classifica.
La classifica “World’s Best Hospitals 2025” si basa su un’analisi approfondita che comprende: Indagine online tra esperti: migliaia di professionisti sanitari (medici, manager ospedalieri, personale sanitario) hanno espresso raccomandazioni sugli ospedali. Esperienza dei pazienti: analisi dei dati derivanti dai sondaggi sulla soddisfazione dei pazienti. Metriche di qualità ospedaliera: indicatori sulla qualità delle cure, misure igieniche e rapporto tra personale medico e pazienti. Implementazione dei PROMs (Patient-Reported Outcome Measures): utilizzo di questionari standardizzati per valutare il benessere e la qualità della vita percepita dai pazienti.
La presenza di ospedali italiani nella classifica “World’s Best Hospitals 2025” conferma l’eccellenza del sistema sanitario nazionale. Strutture come l’Ospedale di Verona continuano a offrire cure d’avanguardia, consolidando la loro reputazione a livello internazionale.
I primi cinque ospedali in classifica.
- Mayo Clinic – Rochester (USA, Rochester, Minnesota)
- Cleveland Clinic (USA, Cleveland, Ohio)
- Toronto General – University Health Network (Canada, Toronto)
- The Johns Hopkins Hospital (USA, Baltimore, Maryland)
- Karolinska Universitetssjukhuset (Svezia, Stoccolma)
Gli ospedali italiani in classifica.
- Grande Ospedale Metropolitano Niguarda (Milano) – Posizione 37
- Policlinico Universitario A. Gemelli (Roma) – Posizione 44
- Ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato (Milano) – Posizione 54
- Istituto Clinico Humanitas (Rozzano) – Posizione 61
- Policlinico Sant’Orsola-Malpighi (Bologna) – Posizione 73
- Ospedale Papa Giovanni XXIII (Bergamo) – Posizione 117
- Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona – Ospedale Borgo Trento (Verona) – Posizione 119
- Azienda Ospedale Università Padova (Padova) – Posizione 128
- Ospedale Policlinico San Matteo (Pavia) – Posizione 135
- Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea (Roma) – Posizione 177
- Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (Firenze) – Posizione 180
- AOU Policlinico di Modena (Modena) – Posizione 215
- Presidio Ospedaliero Molinette – A.O.U. Città della Salute e della Scienza (Torino) – Posizione 219
Verona è in posizione 119.