A Verona la sfida più dolce del mondo: tutto pronto per il Campionato Mondiale del Panettone

Panettone World Championship 2025: a Verona la battaglia tra i maestri del lievito.

Verona sarà la città di partenza del Panettone World Championship 2025, una delle competizioni più dolci e appassionanti al mondo. Dal 13 al 18 ottobre, 12 squadre provenienti da tutto il mondo si contenderanno il titolo di miglior Panettone artigianale. L’evento è organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, in collaborazione con HostMilano.

Dopo il successo delle edizioni precedenti – individuali nel 2019 e 2021, a squadre nel 2023 – torna la gara che celebra il panettone tradizionale, realizzato rigorosamente con lievito madre. L’edizione 2025 è ancora una volta dedicata alla sfida a squadre, con un ricco programma e tante novità.

Si parte da Verona.

Il 13 ottobre, a Verona, ci sarà la cerimonia ufficiale di apertura. Durante l’evento, verranno presentate le squadre partecipanti e consegnate le giacche ufficiali ai team in gara. A contendersi il titolo saranno 12 Nazioni: Argentina, Australia, Brasile. Cina, Cuba, Francia, Germania. Giappone, Perù, Spagna, Taiwan e Venezuela. Ogni squadra sarà formata da 3 concorrenti dello stesso Paese, con un Capitano e un Team Manager.

Dal giorno seguente, il cuore della competizione si sposterà nei laboratori del Gruppo Polin (sponsor principale), dove, dal 14 al 17 ottobre, le squadre dovranno dimostrare il proprio talento creando diverse versioni di panettone.

Le prove in gara.

Cosa dovrà preparare ogni team.

  • Panettone classico italiano.
  • Panettone al cioccolato.
  • Panettone innovativo al gelato.

Prove speciali.

  • Monoporzione “Circolare”: un dolce creato seguendo i principi dell’economia circolare per ridurre gli sprechi,
  • Fiore di lievito madre: utilizzando il proprio lievito madre rinfrescato.
  • Panettone decorato: con libera creatività, la cui estetica sarà parte del punteggio finale.

La finalissima a Milano.

Il 18 ottobre, la competizione si concluderà a Host Fiera Milano, dove si terrà la finalissima con le degustazioni dei prodotti realizzati e la proclamazione dei vincitori.

Le giurie.

A valutare i partecipanti ci saranno sei diverse giurie, ognuna con compiti specifici.

  • Giuria tecnica: composta dai Team Manager, due Presidenti di giuria e i Commissari di gara.
  • Giuria dei commissari: assegnerà premi per l’organizzazione, la pulizia, il gioco di squadra e la sostenibilità.
  • Giuria Italia: premierà tre prodotti speciali (Monoporzione, Fiore di lievito madre e panettone decorato).
  • Giuria delle Stelle: formata da grandi chef e pastry chef internazionali.
  • Giuria dei Giornalisti: composta da firme autorevoli del mondo food.
  • Giuria dei Campioni del Gelato: assegnerà un premio speciale al miglior gelato servito con il panettone.