Olimpiadi 2026: Fondazione Cariverona sostiene sei progetti e investe 900mila euro.
Le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 saranno un’occasione di crescita per i territori di Verona e Belluno grazie a un investimento di 900mila euro da Fondazione Cariverona. Si tratta di sei progetti che uniranno sport, cultura, inclusione e salute per lasciare un’eredità concreta nelle comunità locali.
I progetti in provincia di Verona.
VERTI-GO!: l’arrampicata sportiva nelle scuole per trasmettere i valori olimpici e promuovere l’inclusione.
Il Sesto Cerchio: teatro, danza e spettacolo per raccontare i Giochi in modo accessibile e coinvolgente.
SPIN – Sport Inclusivo: attività sportive per bambini dai 6 ai 14 anni, dove le differenze diventano un valore.
I progetti in provincia di Belluno.
#Scivolare: un viaggio tra passato e presente per raccontare la cultura della neve attraverso mostre, podcast e laboratori.
Obiettivo Olimpiadi: una campagna per valorizzare Belluno, legando sport, cultura e innovazione.
Spirito Olimpico in quota: trekking inclusivi e rifugi alpini trasformati in spazi educativi con strumenti per la sicurezza e il benessere.
Un’eredità duratura.
Questi progetti non si limiteranno al periodo olimpico, ma continueranno a ispirare, educare e coinvolgere il territorio anche dopo l’evento. “Le Olimpiadi più importanti sono quelle che si giocano ogni giorno nelle nostre comunità,” ha dichiarato Bruno Giordano, presidente di Fondazione Cariverona.