Emergenza clima: Verona risponde con Clim-Act Expo, la 6 giorni “Salva-città”

Clim-Act Expo a Verona: una settimana di iniziative per affrontare il cambiamento climatico.

Dal 7 al 12 aprile torna a Verona Clim-Act Expo: una settimana di eventi per parlare di clima e futuro con appuntamenti dedicati al cambiamento climatico e a come affrontarlo insieme. L’evento sarà da lunedì 7 a sabato 12 aprile alla Camera di Commercio di Verona in corso Porta Nuova, è gratuito e aperto a tutti.

Cos’è Clim-Act Expo.

Clim-Act Expo è il momento più importante del progetto Clim-Act, organizzato dall’Associazione Verso – Verona Sostenibile, con il Comune di Verona come co-organizzatore. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare, informare e coinvolgere la comunità sul tema dei cambiamenti climatici, un’emergenza che riguarda tutti.

Durante la settimana si parlerà di soluzioni concrete per rendere la città più resistente agli effetti del clima che cambia, come ondate di calore, forti piogge, alluvioni e siccità. Si terranno incontri, convegni, laboratori ed eventi rivolti a studenti, insegnanti, aziende, tecnici, agricoltori e a tutti i cittadini interessati.

Tante idee per una città più verde.

Lucia Vesentini, presidente dell’Associazione Verso, ha raccontato che Clim-Act Expo ha già coinvolto migliaia di persone negli anni passati. Ora l’obiettivo è ancora più ambizioso: costruire un Piano di transizione ecologica per Verona e provincia, in collaborazione con Ordini professionali e associazioni di categoria.

Le proposte.

  • “Oasi climatiche” nei quartieri: zone verdi per rinfrescare la città.
  • Soluzioni basate sulla natura nelle piazze e nei parcheggi.
  • Depaving: rimuovere il cemento da alcune aree per lasciare spazio alla terra, così da assorbire meglio l’acqua piovana.
  • Un’alleanza con gli agricoltori per affrontare insieme siccità e alluvioni, due effetti opposti ma collegati del cambiamento climatico.