Préa Fita: eventi per svelare i segreti nascosti delle colline di Montorio.
Préa Fita: il comitato Fossi Montorio Odv invita tutti a partecipare a due iniziative dedicate alla scoperta e alla valorizzazione delle colline di Montorio. Il focus è proprio sulla dorsale.
Si tratta di eventi che prevedono incontri di approfondimento seguiti da passeggiate guidate, per permettere ai partecipanti di conoscere il territorio attraverso il contributo di esperti.
La flora e la fauna delle nostre colline.
Martedì 8 aprile 2025 – ore 20:45. Sala polifunzionale Circoscrizione 8 – Piazza Penne Nere 1, Montorio. Serata di approfondimento sulla flora e fauna della zona di Montorio, con particolare attenzione alle risorgive e alla dorsale della Préa Fita. Relatore: Giovanni Bombieri, dottore Forestale e Ambientale.
Domenica 13 aprile 2025 – ore 9:30. Partenza dal parcheggio del Castello di Montorio. Passeggiata guidata alla scoperta della natura delle nostre colline. Accompagnatore: Giovanni Bombieri, dottore Forestale e Ambientale.
La geologia delle nostre colline.
Martedì 6 maggio 2025 – ore 20:45. Sala polifunzionale Circoscrizione 8 – Piazza Penne Nere 1, Montorio. Serata di approfondimento sulla geologia dei Lessini e sulla storia delle “piere de Montorio”, con un focus che va oltre le risorgive. Relatore: Ferruccio Guy, geologo.
Domenica 11 maggio 2025 – ore 9:30. Partenza da piazza della Chiesa Vecchia (Laghetto Squarà), Montorio. Passeggiata guidata per scoprire la geologia delle nostre colline. Accompagnatore: Ferruccio Guy, Geologo.
Questo progetto è parte di un’iniziativa più ampia, finanziata dall’assessorato alla Cultura, Sport e Territorio della Regione Veneto, volta alla promozione e valorizzazione delle nostre colline. Partecipazione gratuita con prenotazione: comitatofossimontorio@gmail.com. In caso di maltempo, le passeggiate saranno rinviate a data da destinarsi. Si consiglia abbigliamento sportivo.