Campiello Giovani 2025: il talento under 22 in scena a Verona

A Verona la selezione dei finalisti per il Campiello Giovani 2025: la sfida under 22.

Venerdì 4 aprile al Teatro Nuovo di Verona, verranno annunciati i cinque finalisti della 30esima edizione del Campiello Giovani, il concorso letterario under 22 promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.

L’evento, in programma dalle 10:30, sarà trasmesso in diretta su Instagram (@premiocampiello) e vedrà la partecipazione di personalità del mondo industriale e culturale.

I 12 semifinalisti, selezionati tra 239 partecipanti da tutta Italia e dall’estero, rappresentano diverse regioni.

  • 3 dal Veneto.
  • 2 dall’Emilia-Romagna.
  • 2 dal Lazio.
  • 2 dalla Sicilia.
  • 1 dalla Lombardia.
  • 1 dalla Puglia.
  • 1 dalla Sardegna.

A scegliere i finalisti sarà il Comitato Tecnico, composto da esperti del settore letterario. La giornata alternerà momenti di spettacolo e cultura, con la regia di Davide Stefanato e la conduzione di Federico Basso e Davide Paniate da Zelig.

Il vincitore del Campiello Giovani sarà proclamato a settembre al Teatro Goldoni di Venezia e premiato il 13 settembre al Teatro La Fenice durante la cerimonia ufficiale del Premio Campiello. In palio una vacanza-studio in Europa, mentre i finalisti riceveranno una dotazione di libri e l’invito alla premiazione.

Il concorso prevede anche tre menzioni speciali per i migliori racconti sui temi della cultura d’impresa, sostenibilità e viaggio. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di istituzioni culturali e il supporto del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dell’Istruzione e della rete dei Giovani Imprenditori di Confindustria.