No stress: il Qr code alle fermate Atv dice quando passerà l’autobus

No stress: c’è il Qr code alle fermate Atv per sapere quando passerà esattamente l’autobus

Il Qr code alle fermate Atv, offre la possibilità ai passeggeri in attesa, sia di conoscere gli orari che di sapere quando passerà esattamente l’autobus. L’azienda di trasporti veronese oltre al lancio della nuova versione del carnet da 10 corse urbane con validazione tramite Qr code, ha “digitalizzato” anche gli orari.

Grazie a un adesivo verde applicato su tutte le fermate di Atv, i passeggeri possono ora accedere agli orari semplicemente scansionando il codice Qr. Questa innovazione consente non solo di consultare gli orari in tempo reale, ma anche di scaricarli in formato Pdf, permettendo così di averli sempre a portata di mano, ovvero nel proprio smartphone.

Per un’esperienza ancora più completa e interattiva, gli utenti possono avvalersi della app Ticket Bus Verona. Questa applicazione non solo consente di leggere gli orari delle fermate in tempo reale, ma offre anche la possibilità di monitorare l’arrivo del prossimo autobus, rendendo l’attesa alla fermata più prevedibile e meno stressante.

Come obliterare biglietto con qr code?

Basta inserire il biglietto nell’alloggiamento, posizionando la parte contrassegnata dal qr code verso l’alto, e attendere che il timbro venga applicato dalla macchina. Per capire se l’operazione è andata a buon fine, al termine si sentirà un segnale acustico. 

La app Ticket bus Verona.

È la app di Atv che offre agli utenti la possibilità di acquistare i biglietti dell’autobus direttamente dal telefonino.  È disponibile gratuitamente sugli store per i sistemi operativi Android e iOS. Ecco guida e tutorial.

Questa rivoluzione digitale mira a semplificare l’esperienza dei passeggeri, offrendo strumenti moderni e accessibili per la gestione dei propri spostamenti. La scelta di introdurre il qr code per la validazione dei biglietti e per la consultazione degli orari riflette l’impegno di ATV nel migliorare l’efficienza e la comodità del trasporto pubblico a Verona.

Note sull'autore