Aquardens diventa leader europeo: Eurazeo acquisisce il 90% del parco

È ufficiale, Aquardens diventa leader europeo: Eurazeo acquisisce il 90% del parco termale.

Il Parco Termale Aquardens compie un passo importante verso l’internazionalizzazione: Eurazeo acquisisce il 90% del parco termale. È stata infatti firmata la cessione della maggioranza delle azioni della società a Eurazeo, una delle principali società di investimento europee, con 35,5 miliardi di euro di asset in gestione.

L’accordo prevede che Eurazeo, attraverso il fondo Ezore, acquisisca oltre il 90% del capitale sociale di Aquardens, riconoscendone la solidità economica e le potenzialità di crescita nel settore del termalismo. L’operazione rappresenta il primo investimento del fondo Ezore, lanciato nel dicembre 2024 e focalizzato su asset immobiliari operativi in tutta Europa.

Continuità e sviluppo.

L’attuale amministratore delegato, Flavio Zuliani, insieme agli altri membri della famiglia, continuerà a guidare l’azienda, mantenendo le proprie responsabilità e reinvestendo parte del ricavato della vendita.

“Siamo entusiasti di questa partnership con Eurazeo, che ci permetterà di accelerare la crescita di Aquardens a livello internazionale,” ha dichiarato Zuliani.

Nuovi progetti.

Aquardens ha in programma la costruzione della sauna più grande del mondo, che ospiterà spettacoli e show unici, oltre a nuove aree relax di lusso e un’offerta gastronomica gourmet. Inoltre, a partire dal prossimo anno, inizieranno i lavori per la realizzazione di un hotel a 4 stelle S all’interno del Parco, con l’obiettivo di offrire un’esperienza completa e immersiva ai visitatori.

Sostenibilità.

Eurazeo si impegna a supportare Aquardens nel percorso di sostenibilità, puntando alla decarbonizzazione delle strutture, a un uso più efficiente dell’acqua e al miglioramento delle performance ambientali. Questo impegno si inserisce nella strategia Esg di Eurazeo, che mira a ridurre le emissioni e potenziare la produzione di energia rinnovabile, garantendo una crescita sostenibile nel tempo.