Acqua a Verona: “Gli investimenti sono più alti degli aumenti in bolletta”.
A Verona, i soldi investiti per migliorare il servizio idrico sono più del doppio degli aumenti nella bolletta dell’acqua. Dal 2016 al 2024, la bolletta dell’acqua è salita di 26 euro all’anno per abitante, ma nello stesso periodo Acque Veronesi e Azienda Gardesana Servizi hanno investito 47,4 euro all’anno per ogni cittadino.
Perché aumenta la bolletta dell’acqua.
Come spiega Ato veronese: “L’acqua che arriva nelle nostre case deve essere raccolta, purificata e distribuita in modo sicuro. Una volta usata, viene trattata nei depuratori per evitare di inquinare l’ambiente. Per fare tutto questo servono tubature, fognature e impianti di depurazione, che devono essere sempre controllati, riparati e migliorati”.
A Verona, la rete idrica è lunga oltre 6.100 chilometri, quasi la distanza tra Verona e New York. “E per mantenerla in buone condizioni servono tanti investimenti”, spiega.
Quanto si è investito fino a oggi.
“Dal 2016 al 2023 sono stati spesi oltre 348 milioni di euro per migliorare il servizio idrico – prosegue Ato -. Questi soldi non arrivano solo dalle bollette, ma anche da finanziamenti pubblici e prestiti bancari, che permettono di pagare i lavori a rate invece che tutti in una volta“.
Cosa succederà nei prossimi anni.
Tra il 2024 e il 2029, Acque Veronesi e Azienda Gardesana Servizi investiranno 518,5 milioni di euro. Questo per per “Migliorare la qualità dell’acqua e la rete degli acquedotti. Riparare e potenziare le fognature. Ridurre gli sprechi di acqua. Efficientare gli impianti di depurazione”.
Progetti principali.
“Digitalizzazione delle reti per controllare meglio eventuali guasti. Costruzione di nuovi impianti di depurazione a Verona e Bussolengo. Miglioramento del sistema idrico tra Isola della Scala, Nogara e Gazzo Veronese. Creazione di impianti fotovoltaici per ridurre il consumo di energia”.
Anche nel territorio del Garda-Baldo sono previsti interventi importanti.
“Rinnovo del depuratore di Affi. Nuovi strumenti per ridurre le perdite d’acqua. Adeguamento del potabilizzatore di Pontirola. Inoltre, verranno installate casette dell’acqua e distributori di acqua nelle scuole per ridurre l’uso della plastica“.
Bruno Fanton, presidente di Ato Veronese, spiega: “Capisco che gli aumenti in bolletta possano dare fastidio, ma i numeri parlano chiaro: gli investimenti fatti per migliorare il servizio sono quasi il doppio di questi aumenti“.