Parata di artisti sul “Palco Venier” a Sommacampagna: il programma

Parata di artisti sul Palco Venier a Sommacampagna: musica, teatro, cinema circo e stand-up comedy

Tutto pronto per Palco Venier, la rassegna culturale estiva di Sommacampagna con 40 appuntamenti tra lirica, musica, teatro, cinema, comicità e letture al parco. Le numerose iniziative fanno ancora una volta di Villa Venier il fulcro culturale che animerà il territorio fino a settembre 2024.

A Villa Venier c’è anche il Venyer Hi-Fi Listening Bar, un originale locale che coniuga l’ascolto della musica su vinile alla rilassante atmosfera di un cocktail bar e che durante l’estate proporrà delle session musicali.

Musica, teatro, cinema, circo e stand-up comedy: il programma

Si inizia stasera giovedì 27 giugno con lo spettacolo teatral-musicale “Noi Veneti”. Con David Conati, Giordano Bruno Tedeschi, Marco Pasetto e Gianluca Passarelli. Un brillante spettacolo di teatro canzone, folk cabaret, un ironico viaggio in musica alla ricerca dei Veneti di ieri e oggi, nei loro vizi e virtù.

Il 4 Luglio sarà la volta del Circo Bipolar con uno spettacolo “aereo”, tra giocoleria ed equilibrismi in aria. “Cafè Rouge” è il titolo dello show. Un varietà di numeri circensi acrobatici, incrociati col teatro di strada, mixati con vena poetica e umoristica.

Cinemulè a Villa Venier, con anteprima il 7 luglio e poi dal 10 al 13 luglio per la 1a edizione del “Sommacampagna Film Festival” con talk, incontri, musica e film aventi tema “Tecnologia e Sviluppo Sostenibile: Intelligenza artificiale fra Realtà e Fantascienza”.

16 Luglio Giorgia Fumo Live continua il suo viaggio nella vita dei Millenials, creature misteriose.

17 LuglioMoksa Bar” lo spettacolo di Gio Evan, unica data in Triveneto. I biglietti sono già in vendita al Verona Box Office di via Pallone a Verona.

18 luglio appuntamento con il duo pianistico Laura e Beatrice Puiu nella 13a edizione di “The Energy of Music – Fuego EspaÑol”.

Sabato 20 luglio Bifo Band & Friends che presenterà il concerto tributo Una notte per Bifo in ricordo di “Bifo”, nome d’arte di Claudio Bassi.

Venerdì 26 luglio, la compagnia teatrale El Gavetin nella loro nuova esilarante commedia “La sfortuna di chiamarsi Felice” (in caso pioggia lo spettacolo si svolgerà il 28 luglio).

Sabato 27 Luglio torna a Palco Venier un affezionato cantautore veronese, Gilberto Lamacchi con la sua band. Concerto “E spararono al cantautore”, con brani di Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Roberto Vecchioni, Ivano Fossati, Fabrizio de André.

Giovedì 1 agosto a Caselle in apertura della Sagra di San Luigi per lo spettacolo comico con il veronese Gruppo Popolare Contrade di Pescantina che ci presenta la sua commedia degli equivoci “Castello di carte” di Massimo Meneghini per la regia di Delio Righetti, ad ingresso gratuito.

Dal 23 al 27 agosto nell’ambito dell’Antica Fiera di Sommacampagna, in piazza Castello (e altri luoghi) a Sommacampagna.

Venerdì 23 il Corpo Bandistico di Sommacampagna diretto dal Maestro Daniele Accordini.

Sabato 24 agosto la compagnia TeatroImmagine di Salzano (Ve) in un’esilarante e magistrale versione veneta della shakespeariana Le allegre comari di Windsor.

Domenica 25 agosto alle 16.30 agli Impianti Sportivi di via Bassa il Teatro Moro di Vicenza che porta un fantastico spettacolo per ragazzi e famiglie intitolato Turbo Dizel. La sera di domenica 25 agosto Piazza Castello si infiammerà con le note della “Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar” in concerto.

Lunedì 26 agosto in via Ospedaletto, al termine del Concorso Madonnaro, alle 17 avremo la Maga Gaia con il suo spettacolo per bambini “Stravaganza Magica”.

Martedì 27 agosto con la Compagnia Circovolante che in Terra! un viaggio tra aria e fuoco, alla scoperta di una nuova terra” ci ammalierà con uno spettacolo di circo contemporaneo facendoci sognare con fantastiche acrobazie.

6/7/8 settembre la rassegna musicale “Hi-Fi Live Festival In Villa Venier 2024”, tre serate con tre tribute band d’eccezione: il 6 la Division Band in “The Wall”, il 7 Samantha Iorio in “Remembering Whitney” ed infine all’8 sarà in scena PDEX in Pino Daniele Experience.

Letture al Parco.

Appuntamento di “svago educativo”, grazie all’aiuto delle lettrici volontarie della Biblioteca. A luglio, martedì 9 e 16 luglio alle ore 18, nei parchi pubblici di Villa Venier e Caselle. A Custoza il 23 luglio alle ore 21. Saranno proposte fantasiose e divertenti letture animate per bimbe e bimbi, gratuite.

Note sull'autore