La ricerca sulle febbri “sconosciute” fa assegnare un premio al Fracastoro

La ricerca sulle febbri “sconosciute” fa assegnare un premio nazionale al Fracastoro.

L’Uoc di Medicina Generale dell’ospedale Fracastoro di San Bonifacio, è stato riconosciuto con un premio nazionale. L’unità è considerata uno dei migliori centri di ricerca del Fuo “Registro italiano delle febbri di origine sconosciuta”. Infatti si è classificata quinta a livello nazionale nella graduatoria della Società Scientifica Italiana Fadoi. 

Fadoi.

Fadoi è la Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti. È l’associazione che riunisce i primari di Medicina Interna, un ramo terapeutico della medicina umana.

Il Premio.

Il riconoscimento è stato conferito durante il congresso Nazionale Fadoi a Rimini. Qui è stato premiato l’impegno, il numero di pazienti coinvolti e la qualità dei dati raccolti dall’unità. Questo premio sottolinea l’eccellenza del lavoro svolto dal team di Medicina Generale dell’ospedale Fracastoro. Nonchè il loro impegno nella ricerca sulle febbri di origine sconosciuta.

Le Febbri di Origine Sconosciuta (Fuo).

Le Fuo sono una patologia rara con diagnosi complesse e costi sanitari elevati. Lo studio Fadoi ha registrato casi di Fuo in pazienti adulti ospedalizzati o valutati ambulatorialmente in 25 centri italiani. Questo ha fornito un quadro aggiornato sulle cause, l’evoluzione e gli iter diagnostici.

Lo studio.

Dal 2019 al 2023, il Fracastoro ha condotto uno studio su pazienti con Fuo. I pazienti sono stati seguiti durante il ricovero e con un follow-up di sei mesi, contribuendo significativamente alla comprensione di questa complessa patologia.

Note sull'autore