Addio ai vecchi impianti di risalita, quando si sciava in tutta la Lessinia

Una volta si sciava in tutta la Lessinia: addio ai vecchi impianti di risalita.

Lessinia: addio ai vecchi impianti sciistici, le vecchie strutture stanno per scomparire: Branchetto, Monte Tomba e Fittanze, ormai abbandonati da decenni, verranno smantellati a partire dalla primavera. L’intervento, già affidato dal Parco Naturale Regionale della Lessinia, è finanziato dalla Regione Veneto e ha un obiettivo chiaro: restituire il paesaggio alla sua bellezza naturale, eliminando strutture ormai inutilizzate e fatiscenti.

Il piano di interventi per il 2025.

La rimozione degli impianti sciistici è solo uno dei progetti previsti dal Parco per il prossimo anno. Ecco le altre opere in programma.

Museo di Bolca: attualmente chiuso per un guasto all’impianto di riscaldamento, dovrebbe riaprire entro marzo.

Ponte di Veja: tra settembre e ottobre partirà un cantiere per sistemare il percorso d’accesso con la storica staccionata in legno, progetto avviato ben trent’anni fa.

Ponte tibetano della Val Sorda: costruito nel 2013, necessita di un controllo tecnico e di manutenzione, intervento che viene effettuato ogni cinque anni.

Malga Derocon di Erbezzo: in programma la riapertura della storica malga.

Spluga della Preta: nel 2025 si celebra il centenario della prima esplorazione, avvenuta nel 1925.