Motor Bike Expo, obiettivo sicurezza: il Questore adotta due fogli di via

Due fogli di via e numerosi controlli non solo nel quartiere fieristico di Verona nel corso di Motor Bike Expo.

Scongiurare il verificarsi di disordini tra gruppi di bikers rivali nel corso di Motor Bike Expo, come avvenuto nell’edizione del 2009, quando numerosi motociclisti si scontrarono con le Forze dell’Ordine, intente a evitare che i bikers entrassero in contatto con gruppi rivali. Questo l’obiettivo della polizia di Stato di Verona nel corso della manifestazione.

Particolarmente significativa è stata, in tal senso, la collaborazione tra la Squadra Mobile e i rappresentanti dei diversi club motociclistici, che ha consentito di disciplinare e calendarizzare l’accesso alla manifestazione dei bikers, evitando che appartenenti a fazioni rivali entrassero in contatto.

Complessivamente, nei servizi di vigilanza e ordine pubblico predisposti all’interno del quartiere fieristico per ciascuna delle giornate di apertura dell’esposizione, sono stati impiegati oltre 110 operatori della polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza. Disposta anche l’intensificazione dei servizi preventivi di vigilanza e controllo del territorio lungo il perimetro esterno e nelle principali vie d’accesso alla città, al fine di monitorare l’arrivo dei gruppi di motociclisti.

Sono stati, inoltre, predisposti specifici servizi da parte di personale della Squadra Mobile in borghese, atti a prevenire la commissione di reati contro il patrimonio e a contrastare in modo incisivo il fenomeno dei borseggi, dei giochi illeciti e dell’accattonaggio, sia nel quartiere fieristico che nelle zone cittadine con maggior affluenza di turisti.

Tramite la locale Divisione Polizia Anticrimine, il Questore ha adottato due fogli di via obbligatori nei confronti di due cittadine rumene di 19 e 25 anni, sorprese ad aggirarsi all’interno del quartiere fieristico chiedendo ai visitatori donazioni in favore di inesistenti associazioni di beneficenza. Infine, grazie all’impiego di personale del Reparto Prevenzione Crimine di Padova, nel pomeriggio di ieri sono state identificate numerose persone e controllati svariati veicoli.

Note sull'autore