Doppio evento sulla storia a Bussolengo: il libro sui prigionieri di guerra e la mostra sulla Seconda Guerra Mondiale.
Bussolengo nella storia: venerdì 11 aprile alle 20:30, nella Sala delle cerimonie di Villa Spinola verrà presentato il libro di Cristiano Girelli. Il titolo è: “Internati militari e prigionieri di guerra bussolenghesi nel secondo conflitto mondiale”. L’opera offre un’opportunità per conoscere la vita e le esperienze di drammatica intensità vissute dai soldati di Bussolengo durante la Seconda guerra mondiale.
Il libro.
L’incontro sarà un’occasione per riflettere sulle vicende dei cittadini bussolenghesi, molti dei quali, ancora giovanissimi, furono chiamati al servizio militare e si trovarono a fronteggiare il conflitto. Il libro raccoglie le memorie dei soldati e racconta il difficile cammino del paese verso la libertà. Il Comune di Bussolengo ha patrocinato l’evento e ha contribuito finanziariamente alla pubblicazione del volume, riconoscendo l’importanza di tramandare queste storie alle nuove generazioni.
La mostra.
Contestualmente alla presentazione del libro, a partire dalle ore 19, sarà inaugurata una mostra di materiale storico al salone Ferdinando ‘Mamo’ Montresor. La mostra, curata da Ermanno Brussani, cittadino di Bussolengo appassionato di storia, esporrà documenti provenienti dall’Archivio Storico del Comune, con particolare focus sugli anni ’30 e ’40 del Novecento. Il materiale esposto ricrea il contesto storico in cui si svolgono gli eventi narrati nel libro, e rappresenta un’importante testimonianza visiva del periodo della Seconda guerra mondiale.
Ermanno Brussani.
Ermanno Brussani, che ha dedicato anni alla raccolta di materiale d’epoca, ha anche pubblicato diverse opere tematiche, focalizzandosi in particolare sulle storie di reparti e equipaggiamenti militari. La sua mostra offrirà uno spunto per approfondire le vicende di quei soldati, fornendo prove tangibili di un passato che deve essere conservato e ricordato.