A Bardolino il progetto per i futuri ambasciatori del vino veronese

Bardolino, i giovani imparano a conoscere il vino veronese con un progetto sul consumo responsabile.

All’Istituto Alberghiero “Luigi Carnacina” di Bardolino, il progetto “BeResponsabileper i giovani futuri ambasciatori del vino veronese. Promosso da Italian Wine Brands, ha coinvolto 70 studenti delle classi quinte. Obiettivo: insegnare ai ragazzi l’importanza del bere consapevole e delle opportunità legate al vino e all’enoturismo.

Bere consapevole e valorizzare il territorio.

Il dirigente scolastico Eugenio Campara ha spiegato l’importanza dell’iniziativa: “Non vogliamo solo educare al consumo moderato del vino, ma anche preparare i ragazzi a promuovere il nostro territorio e le sue tradizioni. Dal prossimo anno partirà anche un nuovo indirizzo scolastico dedicato al turismo accessibile e sostenibile”.

Il progetto BeResponsabile.

Italian Wine Brands, leader nel settore vinicolo italiano, ha organizzato l’evento per la quarta volta. Stefania Vittoni, responsabile comunicazione, ha detto: “Vogliamo formare futuri ambasciatori del vino, educandoli a un approccio responsabile e innovativo“.

I temi.

  • Sissi Baratella, enologa, ha spiegato ai ragazzi come si degusta il vino e il valore del territorio che rappresenta.
  • Andrea Cason, esperto di cocktail, ha mostrato come creare drink a bassa gradazione alcolica, molto apprezzati dai giovani.
  • Michelangelo Cappuccilli, guida turistica e sommelier, ha illustrato le possibilità professionali nel settore del vino e dell’enoturismo.